Terrificante, bimbo muore soffocato con delle sfere per un pretesto insensato
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Terrificante, bimbo muore soffocato con delle sfere per un pretesto insensato

ombra di una mano, violenza domestica

Un gioco pericoloso sui social media porta alla morte di un bimbo di otto anni.

Rhys Millum, un bimbo di otto anni, è deceduto a seguito di complicazioni gravi causate dall’ingestione di dieci sfere magnetiche, un gesto compiuto nella speranza di incrementare la popolarità dei suoi profili sui social. In un’epoca dominata dall’influenza dei social media sulla vita quotidiana, una sfida virale ha portato a un esito tragico.

Come fare soldi? 30 idee semplici per guadagnare

Bambino sull'altalena con ombra alle spalle
Bambino sull’altalena con ombra alle spalle

La sfida virale che costa cara ad un bimbo di otto anni

Il piccolo Rhys, spinto dalla volontà di accrescere il numero dei suoi follower, ha ingoiato sfere magnetiche di 3 mm, causando la perforazione del suo intestino tenue. Questa decisione fatale è stata presa dopo una conversazione con il fratello riguardo il modo di ottenere maggiore attenzione online.

Nonostante il dolore acuto, Rhys non ha rivelato a nessuno l’accaduto fino a quando non è stato troppo tardi. La sua situazione è peggiorata rapidamente, culminando in una tragica perdita di vita che ha lasciato la famiglia e la comunità in lutto.

Gli effetti devastanti delle sfide online

La ricerca di popolarità sui social media può spingere gli individui, soprattutto i più giovani, a compiere azioni estreme. Questo tragico incidente solleva interrogativi cruciali sull’impatto delle piattaforme social sulla sicurezza e sul benessere dei bambini. La comunità online deve riflettere sull’importanza di promuovere contenuti sicuri e costruttivi per i minori, evitando di glorificare comportamenti pericolosi o nocivi per la salute.

È fondamentale che genitori, educatori e piattaforme social lavorino insieme per creare un ambiente online più sicuro. Bisogna educare i giovani utenti sui rischi associati alle sfide virali e incoraggiare una navigazione consapevole e responsabile del web. La tragedia di Rhys Millum serve da monito: dietro la ricerca di approvazione e popolarità online si possono nascondere pericoli letali.

Riproduzione riservata © 2024 - NM

ultimo aggiornamento: 3 Febbraio 2024 14:29

Il killer di Vanessa Ballan prende la sua decisione: il gesto di Bujar Fandaj è clamoroso

nl pixel